Al fine di incentivare il risparmio energetico e ridurre le emissioni in atmosfera il BIM Trento da il via al bando per l’ammodernamento dei più vecchi sistemi a combustibile legnoso.
Se sei residente nella Provincia Autonoma di Trento, per la realizzazione dell’intervento nella tua abitazione principale, è previsto un incentivo cumulabile alle comuni detrazioni fiscali (50% e Conto Termico), nel caso in cui si intenda SOSTITUIRE UNA STUFA o caldaia a biomassa (legna o pellet) che abbia una classificazione ambientale INFERIORE A 4 STELLE.

La puoi sostituire con:
– una nuova stufa o caldaia a biomassa con 4 o 5 stelle;
– una pompa di calore;
– un sistema ibirdo in pompa di calore.
In che misura vengono incentivati gli interventi?
Il contributo massimo per la sostituzione di stufe e camini obsoleti corrisponde al 90% della spesa nel caso di acquisto di nuovi impianti alimentati a biomassa legnosa dotati di certificazione ambientale a 4 stelle (fino a 2.000 €).
Invece il contributo è pari al 100% della spesa per nuovi impianti alimentati a biomassa legnosa e dotati di certificazione ambientale a 5 stelle (fino a 2.000 €).
L’agevolazione raggiunge invece 4.000 € ed è pari al 100% della spesa per nuove caldaie alimentate a biomassa legnosa e/o pellet, così come per nuovi impianti a emissioni zero.
Nel caso la sostituzione dell’impianto richieda interventi sulla canna fumaria, sarà riconosciuto un contributo aggiuntivo fino a 1.000 € rispetto alla spesa sostenuta.
Le domande di contributo dovranno essere presentate tramite l’apposito applicativo entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 31 ottobre 2025
Richiedi un nostro sopralluogo per saperne di più!
Per unteriori informazioni e regolamento: https://www.bimtrento.it/Servizi/Bando-2025-Contributi-per-la-sostituzione-di-impianti-a-biomassa-legnosa?fbclid=IwY2xjawJWXYpleHRuA2FlbQIxMAABHYvmxu5O2yB9WXf35LE81OnaP4nIf2GBTsvBJ7dGZxXZtx3mMdRBcV2Tnw_aem_0IZdWk4SzP0ZaMeio6ZTOQ